Sei qui: Home
Al via il concorso letterario dedicato ad Angelo Lippo. Si potrà concorrere nella sezione poesia e narrativa. Scadenza il prossimo 30 settembre 2014.
L’associazione culturale e20Cult in collaborazione con la casa editrice Il Raggio Verde organizza la prima edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa contemporanea ConTesti DiVersi - Premio Letterario “Angelo Lippo”.
Il concorso, patrocinato dal Comune di Taranto, è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri. Il Premio si articola in due sezioni "poesia inedita" e "racconto inedito" più una speciale "A scuola conTesti DiVersi" riservata agli studenti degli Istituti superiori.
Resoconto di un convegno
Le vittime del silenzio
La suggestiva performance di Lucia Macrì e Domenico Arces, studenti dell'Accademia di Belle Arti di Lecce, ha aperto il convegno "Le vittime del silenzio", organizzato dall'associazione e20Cult a Specchia. Pochi minuti, alcuni significativi gesti che hanno condensato - come l'arte è capace di fare - l'orrore e l'impotenza, davanti alla violenza che zittisce, annienta la dignità di una donna. Ma c'è solo un modo per contrastare la violenza: trovare la forza di ribellarsi, uscendo dal silenzio.
Denuciare il proprio aguzzino per non essere più vittima, anche se la strada è tutta in salita e ci sono ancora tanti aspetti e questioni da risolvere. Di questo e tanto altro si è parlato a Palazzo Risolo. Un intenso pomeriggio, che ha visto alternarsi gli interventi, tutti molto interessanti, delle relatrici la psicologa del Cav di Specchia Cristiana Baldassarre, la giornalista e assistente sociale Francesca Pastore, l'avvocato Maria Rosaria Scarcia.
Giovedì 27 marzo 2014 nella sala conferenze dell'ex Conservatorio Sant'Anna a Lecce
La Memoria è Donna
Anche l'associazione e20Cult partecipa alla rassegna Itinerario Rosa 2014 promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce evento inserito a sostegno di "Reinventare Eutopia".
Si intitola "La Memoria è Donna" l'incontro con Carmen De Stasio autrice del romanzo "Oltre la nausea", edizioni Il Raggio Verde, in programma giovedì 27 marzo 2014, a partire dalle ore 17:30, presso la sala conferenze dell'ex Conservatorio di Sant'Anna a Lecce (in via Libertini).
Attraverso le pagine del romanzo "Oltre la nausea" di Carmen De Stasio si svolge il filo del ricordo di donne straordinarie che hanno lasciato una traccia indelebile nel mondo dell'arte: teatro, moda, musica, letteratura, filosofia. Con la protagonista Dea si ricorderanno straordinarie figure femminili: Juliette Greco, Mary Quant, Simone de Beauvoir, Françoise Sagan, Emily Bronte, Sarah Bernhardt.
L'autrice Carmen De Stasio dialogherà con la giornalista Antonietta Fulvio.
L'incontro è organizzato dall'associazione culturale e20Cult in collaborazione con la casa editrice Il Raggio Verde.
Non mancate!
Musica e solidarietà per un nuovo e20Cult!
Un imperdibile concerto a Specchia, nell'Auditorium comunale è in programma sabato 29 marzo, start alle 20:30!
L'iniziativa organizzata dalla sede dell'associazione e20Cult di Specchia si intitola "Viaggi e Miraggi" e sarà un vero e proprio viaggio nella musica di due grandi cantautori italiani, Lucio Dalla e Francesco De Gregori.
“Due buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai, potranno scegliere imbarchi diversi ma saranno sempre due marinai”! recita così una canzone di De Gregori che suggella appieno un’alchimia tra l’essere geniale ed eclettico di Lucio Dalla e l’anima folk e intimista di De Gregori.
“Viaggi e miraggi” è un peregrinare musicale poetico e teatrale tra testi e melodie anche “contaminati” dal mondo della letteratura e della poesia, (Enzensberger, Roberto Roversi…) e preghiere laiche che esortano lo spettatore che intraprenderà il viaggio a vivere e non semplicemente a sopravvivere, tra musicalità travolgenti e stati d’animo raccontati che danno una chiave di lettura diversa dalle “verità ufficiali”.
Il progetto in questione nasce e si sviluppa a seguito di un confronto di idee proposte dal musicista/arrangiatore Davide Sergi e dall’attrice Teresa Scappaviva i quali desiderosi di fondere l’arte della musica e l’arte del teatro, hanno deciso di realizzare tal progetto avvalendosi della collaborazione di rinomati musicisti salentini.
Il concerto sarà anche occasione per promuovere la raccolta fondi mirata all'intervento di restauro del dipinto murale scoperto recentemente nell'abside della Chiesa "Confraternita di Sant'Antonio di Padova e della Santissima Trinità di Specchia"